top of page

ELETTROTERAPIA tens

Tens

La TENS terapia è la tecnica di elettroterapia più utilizzata in fisioterapia, con finalità analgesico-antalgiche nella Terapia del Dolore, di estrema efficacia per il trattamento di molte patologie neuronali, osteo-articolari, dei legamenti e dei tendini.

La sigla TENS deriva dalle lettere iniziali delle parole “Transcutaneous Electric Nervous Stimulation” (stimolazione elettrica transcutanea nervosa), in quanto la tecnica è quella di applicare sulla cute per mezzo di placche elettroconduttive, dei particolari impulsi elettrici che eccitano solo le fibre nervose della sensibilità tattile situate proprio sotto la pelle. Gli impulsi nervosi così prodotti, attraverso i nervi sensoriali, risalgono verso il midollo spinale bloccando a questo livello “la porta di ingresso al dolore”.

La Tens terapia presenta controindicazioni?

L’uso della TENS nella Terapia del Dolore non presenta particolari controindicazioni o effetti collaterali, se non in pazienti nelle seguenti situazioni:

  • portatori di stimolatori cardiaci

  • donne in stato di gravidanza o allattamento;

  • particolare attenzione deve essere posta in soggetti con turbe del ritmo cardiaco;

  • gli elettrodi non vanno mai posizionati su cute non integra o in zone di alterata sensibilità;

  • è sconsigliato l’utilizzo della stimolazione sulla parte anteriore del collo

Solo occasionalmente nella zona dove vengono applicati gli elettrodi possono presentarsi arrossamenti risolvibili in poche ore.

Per maggiori informazioni telefona al N. 0373 879774 oppure scrivi una mail a crema@centrometica.it

  • LinkedIn
  • Grey Facebook Icon

Sede Legale e Operativa

PADERNO

Via Roma, 77 - 20037 Paderno Dugnano (MI)

Altre sedi

CREMA

Viale Repubblica, 20, 26013 Crema CR

© 2035 by Centro Medico Metica

Grazie per l'invio

Direzione Sanitaria: Dott.ssa Monia Bellan

Resp. Sanitario Odontoiatria: Dott. Rosario Licciardello

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

bottom of page