top of page

Acufene, Vertigine e Otite Esterna: Cause, Sintomi e Trattamenti

Immagine del redattore: Centro Metica Staff RedazioneCentro Metica Staff Redazione

Acufene: Capire le cause, i sintomi e i trattamenti


L’acufene consiste nella presenza di una percezione sonora simile a un fischio o a un ronzio, seppur in assenza di rumori esterni. Si tratta di un sintomo molto comune, che affligge circa il 15% della popolazione. Talora l’intensità dell’acufene può essere così elevata da interferire con il sonno e con le normali attività quotidiane.


disturbo acufene

Le cause all’origine di questo disturbo possono riguardare direttamente l’orecchio (calo uditivo, cerume, otite, neurinoma), oppure possono dipendere da fattori esterni all’orecchio, quali stress emotivo, problemi dell’articolazione temporomandibolare, contratture muscolari o problemi cardiovascolari.


contrattura muscolare causa disturbo orecchio

Occorre sicuramente una buona anamnesi e una visita otorinolaringoiatrica comprensiva di esame audiometrico tonale per capire le possibili cause ed escludere un problema otologico. In seguito, si potranno eseguire ulteriori accertamenti mirati a verificare la presenza di altre patologie.


Generalmente l’acufene viene trattato tramite la risoluzione della patologia medica che ne è all’origine e che lo ha scatenato. Spesso, tuttavia, la causa alla base dell’acufene rimane sconosciuta (acufene idiopatico). In questi ultimi casi il trattamento si basa sull’utilizzo di una  tecnica che mira a spegnere l’informazione sonora a livello cerebrale mediante l’ascolto di “rumori bianchi” in ambiente silenzioso, così da mascherare l’acufene.



 

Dott.ssa Chiara Spoldi

Medico Specializzato in Otorinolaringoiatria

Comments


  • LinkedIn
  • Grey Facebook Icon

Sede Legale e Operativa

PADERNO

Via Roma, 77 - 20037 Paderno Dugnano (MI)

Altre sedi

CREMA

Viale Repubblica, 20, 26013 Crema CR

© 2035 by Centro Medico Metica

Grazie per l'invio

Direzione Sanitaria: Dott.ssa Monia Bellan

Resp. Sanitario Odontoiatria: Dott. Rosario Licciardello

CONTATTACI PER INFORMAZIONI

bottom of page